SPUGNA DI MARE – GRANDE

20.00

9/10 gr

Una spugna marina è un dono della natura.

Una magia che coccolerà la vostra pelle per anni.

9 disponibili

COD: 2500000004100 Categorie: ,

Descrizione

ORIGINI: la spugna di mare è un porifero ed esistono 3000 specie di spugne in tutti mari.
E’ uno degli esseri piu antichi, pensa, era cambriano! Nato ancor prima dei pesci vertebrati e dinosauri.
Le spugne si trovano a colonie e la raccolta è controllata dal ministero dell’agricoltura e della pesca e in primis da biologi marini che ne studiano i batteri che la abitano per combattere alcuni tipi di cancro.
Esistono cooperative di pescatori di spugne e c e’ un tetto massimo di raccolta annuale.
I palombari scendono in profondità fino a 90 m con scafandri e coltelli per poterle potare per far si che ricrescano. L’intervento dell’uomo, in questo caso, aiuta a farle ricrescere poiche’ le spugne si riproducono sessualmente e asessualmente e in fase di potatura smuoviamo le spore perché  i gameti si incontrino in modo più facile. la pulitura da calcare conchiglie sabbia avviene manualmente e senza prodotti chimici che indebolirebbero la spugna. Il taglio avviene secondo le forme delle spugne e quindi forme e grandezze sono diverse ed uniche.
Inoltre crediamo nell’impresa socialmente responsabile, abbiamo insegnato alla gente del luogo di raccolta ad avere rispetto e che  l’artigianalità crea un valore aggiunto creando reciproci rapporti sociali duraturi che arricchiscono il bagaglio culturale.

EFFETTI SULLA PELLE: la spugna è formata principalmente di iodio bromo, dalla proteina spongina, e contiene collagene: questi elementi sono una medicina naturale per la nostra pelle. svolgono una funzione di pulizia profonda e rigenerante, in quanto eliminano le cellule morte che si depositano sulla nostra pelle- stimola la circolazione sanguigna, rendendo la pelle immediatamente più luminosa- la pelle risulta più pulita e detersa fin dal primo utilizzo- è ideale per struccare perché elimina completamente ogni traccia di make-up da viso, collo e occhi-
ha enzimi che inibiscono batteri e muffe infatti non emana cattivi odori.

PULIZIA DELLA SPUGNA: serve una costante manutenzione se vogliamo che la spugna faccia il suo benefico lavoro. ad ogni utilizzo sciacquare prima e dopo l utilizzo e farla arieggiare e riporla su superfici asciutte…periodicamente es ogni3/4 mesi immergerla per 15 min in acqua tiepida e un bicchiere di aceto di vino bianco o un cucchiaio di bicarbonato di sodio.

DURATA: per un paio d anni la spugna si puo utilizzare…a volte durano anche di piu…terminato per l utilizzo per il corpo potete provarla per pulire la casa soprattutto per superfici delicate come il marmo che non deve essere graffiato e nn deve assorbire liquidi

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.