CALENDARIO ALBERI – REMEDIA

14.00

12 mesi e 12 alberi, tutti da scoprire.

Tra le fronde stormisce il mondo e le loro radici affondano nell’infinito, tuttavia non si perdono in esso, ma perseguono con tutta la loro forza vitale un unico scopo: realizzare la legge che è insita in loro, portare alla perfezione la loro forma, rappresentare se stessi. Gli alberi hanno pensieri duraturi e tranquilli. Chi ha imparato ad ascoltare gli alberi non desidera altro che quello che è”.
Herman Hesse

1 disponibili

Descrizione

A noi piace considerare gli alberi esseri speciali al servizio della collettività. Senza di loro il mondo sarebbe un deserto, o al massimo una steppa inospitale. Se in gran parte della terra abbiamo un clima che permette a una vasta varietà di piante e animali di prosperare lo dobbiamo agli alberi. Per non parlare del respiro, che ci lega a loro da sempre: noi esseri umani respiriamo ossigeno ed emettiamo anidride carbonica, mentre gli alberi respirano anidride carbonica ed espirano ossigeno. Uno scambio di soffio vitale che assomiglia a un lungo bacio tra innamorati.

Questi esseri meravigliosi sono dotati di intelligenza, memoria, sentimenti e saggezza. Basta osservare il loro comportamento; gli alberi comunicano sia sopra che sottoterra, scambiandosi informazioni utili alla salvaguardia della loro comunità. Si pensi per esempio che in una faggeta gli alberi, a prescindere dalla loro posizione, hanno tutti la stessa altezza. Questo accade perché gli esemplari che trovano condizioni migliori limitano la fotosintesi per non crescere sopra agli altri più sfortunati. E non è tutto, perché studi hanno dimostrato che attraverso le radici gli alberi più forti e in salute nutrono quelli meno fortunati. Questo si chiama pensare al bene comune.

Pensiamo a quanto sarebbe tutto più bello se provassimo a imitarli nella nostra quotidianità, portando nelle nostre azioni e intenzioni quotidiane i loro messaggi di antica saggezza. Ed è ciò che questo calendario desidera fare.

Disegno emozionale dell’albero
Ad ogni mese abbiamo assegnato un albero guida, che siamo chiamati a incontrare, conoscere e ascoltare. L’illustrazione è stata realizzata a mano dalla nostra Lucilla, con i colori naturali realizzati con i fiori.

Frase del mese
È il focus del messaggio del mese, il condensato della voce dell’albero che, per le sue caratteristiche, è  stato scelto a rappresentare quel preciso periodo dell’anno. Lungo il corso del mese sarà la nostra frase guida.

Qr code con il video dell’albero
Inquadrando il qr code con la fotocamera del cellulare si accede ai video degli alberi. Un  modo concreto per incontrarli, scoprirli e imparare pian piano a riconoscerli quando li incontriamo sul nostro cammino.

Dettagli botanici
Troverete per ogni albero la rappresentazione delle sue parti botaniche principali, disegnate a mano con cura. Un modo semplice e intuitivo per famigliarizzare con le varie parti degli alberi che ci accompagneranno in questo nuovo anno.

Messaggio della pianta
Il messaggio che l’albero vuole darci mese per mese, la sua voce, che si sussurra ogni giorno per farci sentire accompagnati, accuditi, protetti.

Box “OGNI GIORNO”
Un invito a focalizzarci su un intento, una domanda, un obiettivo durante tutto il mese. Proviamo a coinvolgere anche le persone che amiamo, potremmo rimanerne stupiti.

Box “PRATICA SUGGERITA”
Semplici pratiche da fare ogni volta che ne sentiamo il desiderio, che sia tutti i giorni o solo una volta durante il mese. Un modo saggio di concretizzare il messaggio della pianta facendone tesoro.

Icone lunari
La luna condiziona le maree e, con esse, tutta l’acqua che abita la terra, compresa quella che circola dentro il nostro corpo. Rimanere connessi con i cicli lunari è un ottimo modo di mantenere il contatto con la natura, con la nostra parte primitiva, istintiva, autentica. Abituiamoci a sapere a che punto è la luna con il suo ciclo, a chiederci cosa cambia in noi col cambiare delle fasi lunari. Ci stupiremo di quanto siamo specchio della sua bellezza mutevole.

Buon anno a ognuno di noi, che sia un tempo pieno e vivo, fatto di radici salde e forti, di fronde selvagge e spettinate dal vento.

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.